Azioni Palantir: Analisi e Previsioni

Palantir Technologies Inc. (ticker PLTR) è un’azienda statunitense di software focalizzata su analisi dei dati e intelligenza artificiale. Le sue soluzioni (Foundry per il settore commerciale e Gotham per quello governativo) permettono di trasformare grandi quantità di dati in decisioni operative. Le azioni Palantir sono diventate molto popolari tra gli investitori in criptovalute e tecnologia. Tra inizio 2023 e agosto 2025, il titolo Palantir ha registrato una crescita straordinaria: secondo un’analisi, il rialzo complessivo supera il 2.800%. Soltanto nel 2025 (fino ad agosto) Palantir ha già guadagnato il 148%, superando di gran lunga aziende come Nvidia. Questa corsa è alimentata dall’onda dell’AI boom: molti analisti ritengono che i modelli di intelligenza artificiale (LLM) abbiano bisogno delle tecnologie di Palantir per operare nel mondo reale. In questo articolo esploriamo i fattori chiave e le possibili previsioni sul futuro delle azioni Palantir (Haider, 2025; Eckert, 2025; Battaglia, 2025).

Prestazioni recenti di Palantir

Negli ultimi anni Palantir ha sorpreso il mercato. Il titolo, quotato al NASDAQ, è entrato nell’S&P 500 nel 2024 dopo la forte corsa di crescita. All’inizio del 2025, l’azione ha superato quota 180 dollari, segnando massimi pluriennali. Questi rialzi riflettono dati finanziari solidi: nel secondo trimestre 2025 Palantir ha battuto le stime degli analisti. Il fatturato trimestrale è stato di $1,004 miliardi, ben superiore alle previsioni di $939,7 milioni, con un utile per azione rettificato di $0,16 (contro $0,14 attesi). L’azienda ha anche fornito guidance ottimistiche: per il Q3 2025 prevede ricavi fra $1,083 e $1,087 miliardi (stime a $981,1 milioni), e per l’intero anno $4,14–4,15 miliardi (contro $3,9 miliardi stimati).

Questi risultati hanno generato entusiasmo e hanno alimentato la salita delle azioni Palantir. Tuttavia, la recente volatilità ha portato a vendite in alcune sessioni: dopo aver toccato $189,46 (massimo a 52 settimane), il titolo è sceso intorno a $150–160. In agosto 2025, durante la pre-market, Palantir ha ceduto quasi l’1%, proseguendo una flessione iniziata dopo un report critico. Nonostante ciò, su base annua (finora) l’andamento resta fortemente positivo (oltre +300% nel 2024-25).

Fattori chiave e partnership

Palantir opera in un settore ad alta crescita. Il boom dell’IA ha fatto guardare con interesse alle sue piattaforme: ad esempio, la partnership allargata con Fujitsu Ltd. permette a Fujitsu di integrare la tecnologia generativa di Palantir in Giappone, spingendo l’adozione internazionale. Settori come difesa, sanità, finanza e pubblica amministrazione sono clienti importanti. Un caso esemplare è l’uso di Palantir da parte di Fannie Mae (agenzia dei mutui USA) per rilevare frodi creditizie in pochi secondi, dimezzando i tempi rispetto al passato. Questo tipo di casi di studio dimostra perché le aziende investano milioni nelle soluzioni Palantir.

Tuttavia, alcuni segnali destano preoccupazione. La società mostra alti tassi di crescita dei ricavi (oltre +48% YoY nel Q2 2025) ma ancora perdite operative. Inoltre, importanti insider – incluso il CEO Alex Karp – hanno venduto molto stock in passato (quasi 2 miliardi di dollari in azioni negli ultimi anni). Alcuni analisti mettono in dubbio il valore corrente del titolo: Citron Research (famosa società di short-selling) ha pubblicato un report ribassista sostenendo che Palantir sia “significativamente sopravvalutato”. Citron calcola addirittura un prezzo-obiettivo di soli $40 per azione, usando i multipli di vendita di OpenAI come benchmark. Questo implica che, anche ridimensionando le ambizioni, l’azione rimarrebbe costosa.

Previsioni e target price

Diverse società e analisti finanziari hanno espresso target price per le azioni Palantir. I livelli variano molto:

  • Citron Research (ribassista): target ~$40 (video di Andrew Left).
  • Wedbush: obiettivo di prezzo massimo $200 (previsione massimista).
  • Piper Sandler: rating Overweight con target $182.
  • UBS/Cantor Fitzgerald: rating Neutral con target nella fascia $155–$165.
  • Deutsche Bank: ha aumentato a Hold (da Sell) senza indicare target espliciti.

Questi valori riflettono opinioni contrastanti. In particolare, UBS e Cantor vedono il titolo tra $155 e $165, mentre altri come Wedbush sono più ottimisti. È evidente che non esiste consenso unanime sul “giusto” valore futuro del titolo Palantir.

Tabella 3: Risultati Q2 2025

VoceQ2 2025 (effettivi)Stime analisti
Ricavi (milioni $)1004939,7
Utile rettific. per azione (USD)0,160,14

(Tabella 1: Palantir Q2 2025 – confronto con stime di consenso.)

Tabella 4: Target Price di Analisti (Agosto 2025)

Analista/SocietàTarget Price ($)Rating
Citron Research40 (bearish)Short-selling
Wedbush200 (bullish)Neutral
Piper Sandler182Overweight
UBS155–165Neutral
Deutsche BankHold (da Sell)

(Tabella 2: Esempi di price target per Palantir (settembre 2025).)

Rischi e prospettive future

Rischi: Le azioni Palantir restano volatili. La forte crescita passata implica ora aspettative alte, quindi bastano notizie modeste per causare correzioni. In particolare, un rallentamento del settore AI o nuovi concorrenti (software di big data) potrebbero pesare sul prezzo. Anche l’eventuale inasprimento delle normative sulla privacy o licenze governative potrebbe influenzare negativamente il titolo. La valutazione elevata (l’attuale prezzo riflette un multiplo utili enorme) è un fattore di rischio se i risultati futuri rallentano.

Prospettive: Palantir resta comunque considerata un player strategico nell’AI enterprise. Il management prevede una crescita continua dei ricavi e sta espandendo partnership (oltre a Fujitsu, ha lavorato con Airbus, Delta, vari governi). Se la domanda di software di analytics e AI cresce come atteso, Palantir potrebbe consolidare il suo business e giustificare valutazioni elevate. Gli investitori attenti potrebbero valutare i fondamentali (crescita fatturato, margini) con gli obiettivi dichiarati, oltre a monitorare i dati finanziari trimestrali.

Conclusione: Le azioni Palantir offrono opportunità e rischi. In tempi di forte entusiasmo per l’AI, il titolo ha fatto registrare performance eccezionali. Tuttavia, molte opinioni sottolineano la necessità di cautela (Haider, 2025; Eckert, 2025). L’andamento futuro dipenderà dal bilanciamento tra il reale sviluppo del business e le aspettative di mercato. Investitori e appassionati devono dunque tenere sotto controllo sia i numeri aziendali che le valutazioni relative, evitando decisioni guidate solo dall’ottimismo di breve termine.

Leggi anche: Quotazione e analysis sopra Bitcoin

Azioni Palantir

Fonti (APA 7th edition):

  • Haider, M. (2025, 20 agosto). Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron. Benzinga Italia.
  • Eckert, A. (2025, 20 agosto). Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi. Benzinga Italia. it.benzinga.com
  • Battaglia, A. (2025, 11 agosto). Palantir, cosa sapere sull’azione tech che cresce più di Nvidia. We-Wealth. we-wealth.com
  • Benzinga Italia. (2025). Sezione Azioni Palantir. Estratto da benzinga.com. it.benzinga.com
  • Borsa Italiana. (2025). Palantir Technologies Inc (PLTR) – Dati di borsa. Estratto da borsaitaliana.it.

1 commento su “Azioni Palantir: Analisi e Previsioni”

  1. Pingback: 5 tassassioni cripto nel 2025 - GuidaCripto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto